f

venerdì 21 ottobre 2016

Blog tour: "Driven 2 Travolti dal sentimento" di K. Bromberg: Cover a confronto + Giveaway!

Buongiorno lettori!
Un altro romanzo di K. Bromberg è uscito e io mi sono innamorata di Driven Guidati dalla passione! Il secondo volume è uscito e se avete seguito il blog tour avete scoperto la playlist e il dreamcast, avete letto il riassunto del primo (imprendibile!) volume e la recensione di Travolti dal sentimento; manca solo parlare delle cover e tocca a me l'onore ;)
Quindi state sintonizzati e andiamo!





Titolo: Driven Travolti dal sentimento
Serie: Driven #2
Autore: K. Bromberg
Casa editrice: Fabbri editore
Data di uscita: 20 ottobre 2016
Pagine: 400
Prezzo: 6,99 (ebook); 15,90 (cartaceo)


Amare Colton è come guidare una Ferrari a fari spenti nella notte. E Rylee lo sa, nel profondo sente che lui non è l’uomo giusto: troppo famoso, troppo bello, troppo fuori controllo. Stargli accanto, infatti, significa vivere secondo folli regole e scendere a compromessi su questioni fondamentali come fedeltà e fiducia. Due parole che non sembrano proprio rientrare nel suo vocabolario. Eppure decide di abbandonarsi alla passione e a quei momenti di feroce desiderio che sono diventati la sua droga. Una droga che è stata persino capace di offuscare il ricordo del suo grande amore Max, scomparso tragicamente. Ma quando un giorno dice l’unica cosa che Colton non avrebbe mai voluto sentire, la rottura è inevitabile e il dolore che le provoca lancinante. A Rylee non resta allora che augurarsi di non incontrarlo mai più. Le loro strade, però, sono destinate a incrociarsi nuovamente..



Analizzeremo la copertina italiana, quella americana e quella francese di Driven Travolti dal sentimento. Naturalmente ci sono altre copertine in altre parti del mondo (che potete vedere qui), e si può facilmente notare come tutte mantengano uno stile che si conserva anche per gli altri volumi della serie (cosa che non è sempre scontata ma che apprezzo molto personalmente).


Iniziamo dalla cover americana di Fueled, secondo capitolo di questa avvincente e passionale saga: si riprende il motivo presente nel primo volume Driven con lo sfondo che è una bandiera a scacchi che richiama le corse automobilistiche di Colton, bandiera che sfuma nel nero, mentre in primo piano abbiamo un paio di addominali in bella vista di un uomo con indosso solo i pantaloni. Se in Driven c'era il corpo femminile di Rylee, qui abbiamo Colton perché possiamo finalmente leggere i suoi pensieri e capire di più su di lui e su quello che ha passato. Una copertina alquanto semplice ma intrigante, che colpisce e intriga perché anche la bandiera stessa, se non si conosce la trama, difficilmente si collega subito alle corse e quindi c'è anche un aura di mistero che circonda la copertina come anche il protagonista maschile della vicenda.


mercoledì 19 ottobre 2016

Recensione: "Flawed Gli imperfetti" di Cecelia Ahern

Buongiorno lettori!
Vi avevo già anticipato molto sul nuovo romanzo di Cecelia Ahern, Flawed Gli imperfetti uscito lo scorso mese per De Agostini; anch'io nel sentir parlare l'autrice mi era cresciuta la curiosità di continuare la lettura (visto che all'epoca dell'incontro avevo letto solo i primi capitoli e non ero ancora arrivata al bello). Quindi non posso se non lasciarvi alla lettura della mia recensione di questo romanzo che ha davvero superato le mie aspettative e non so voi altri che lo avete letto ma il muoio dalla voglia di leggere il secondo capitolo di questa saga distopica!


Titolo: Flawed Gli imperfetti
Serie: Flawed #1
Autore: Cecelia Ahern
Casa editrice: DeAgostini
Data di uscita: 13 settembre 2016
Pagine: 322
Prezzo: 14,90 (cartaceo)


In un futuro non molto lontano, il giudice Crevan è a capo della Gilda, uno speciale tribunale con il compito di condurre una spietata crociata contro l’immoralità. È lui e lui solo a decidere chi è un cittadino modello e chi invece è un “imperfetto”, un essere Fallato da marchiare a fuoco con una F sulla pelle e da allontanare dalla società civile. Celestine ha diciassette anni e non ha mai avuto dubbi sul suo ruolo nel mondo: è una figlia perfetta, una studentessa perfetta, ed è anche una fidanzata perfetta. La fidanzata di Art, il figlio del giudice Crevan. Ma un giorno tutto cambia. Celestine vede un Fallato in fin di vita e sente di doverlo aiutare. D’un tratto, ciò che ha sempre ritenuto giusto non lo è più, perché la compassione è più forte. Più forte della legge e delle rigide regole del giudice Crevan. Celestine decide quindi di soccorrere il pover’uomo e quel gesto si ripercuote su di lei con conseguenze drammatiche. Allontanata dalla famiglia, arrestata e umiliata, la ragazza viene trascinata in tribunale davanti a Crevan. E proprio lui, incurante delle suppliche di Art, la condanna a essere marchiata a fuoco come Fallata. Sarà durante il processo che la strada di Celestine incrocerà quella di Carrick Vane, un ragazzo misterioso e affascinante: l’unico amico su cui d’ora in poi Celestine potrà contare.


Credo che non ci sia bisogno di ripetere la trama visto che quella della casa editrice è bella e completa senza fare troppi spoliler, e anche quando ho incontrato l'autrice si è parlato molto del romanzo e della storia senza fare troppe anticipazioni e quindi sono anche soddisfatta del fatto che, a differenza di altri romanzi, mi sono davvero goduta questa serie è mi ha molto appassionato. Per mancanza di tempo non ho mai letto completamente un romano di Cecelia Ahern, ma quando ho smentito parlare di Flawed era molto stupita dalla scelta dell'autrice di dedicarsi ad un genere che non aveva mai tentato prima. Diciamo che i distopici sono molto difficili da scrivere perché non si tratta solo di creare un mondo con regole assurde o gruppi chiusi in loro stessi, ma devi portare un messaggio, un messaggio importante e che possa essere utilizzato anche nella nostra società e dire che la Ahren lo ha espresso forte e chiaro in molti punti.

sabato 15 ottobre 2016

Movie's Shelf #2 : "Single ma non troppo"

Perché anche i film meritano uno scaffale ;)


Buongiorno lettori!
Ho passato lo scorso weekend in compagnia di un amica e insieme abbiamo visto un paio di film; visto che per di più il film Single ma non troppo è tratto dall'omonimo romanzo di Liza Tuccillo (e la recensione la trovate nel Wrap-Up di marzo ) ho pensato di recuperare la rubrica Movie's Shelf e fare una breve recensione di questo divertente film ;)



Titolo: Single ma non troppo
Regia: Christian Ditter
Cast: Dakota Johnson, Rebel Wilson, Alison Brie, Leslie Mann, Damon Wayans Jr., Anders Holm, Jake Lacy, Nicholas Braun, Jason Mantzoukas, Colin Jost, Sarah Ramos
Casa di produzione: Flower Films, New Line Cinema, Rickard Pictures
Data di uscita italiana: 11 febbraio 2016
Genere: Commedia romantica 
Durata: 110 minuti


Esiste un modo giusto di essere single ed uno sbagliato, poi c'è Alice. E Robin. Lucy. Meg. Tom. David. New York City è piena di cuori solitari che cercano l'anima gemella, che sia la storia d'amore della vita, l’avventura di una sera o una relazione a metà strada tra le due. E tra flirt via sms e storie senza domani, queste persone hanno tutte bisogno di imparare ad essere single, in un mondo in cui la definizione di amore è in continua evoluzione. Di una cosa possiamo essere certi: andare a letto di qua e di là nella città che non dorme mai non è mai stato così divertente.




Ok, premetto che se non ci fossero state Dakota Johnson e la simpaticissima Rebel Wilson non avrei mai visto questo film anche se già il trailer è molto allegro e divertente. Single ma non troppo parla di una ragazza, Alice (Dakota Johnson), che ha scelto di essere single mollando momentaneamente il suo fidanzato Josh (Nicholas Braun), perché vuole capire cosa si prova a vivere da sole dopo anni passati insieme al ragazzo; in poco tempo capisce che è ancora innamorata di Josh e vuole vivere la sua vita con lui, ma quest'ultimo ha trovato una nuova ragazza. Alice allora decide di andare avanti nella sua vita da single e si farà guidare dalla sua collega di lavoro Robin (Rebel Wilson) alla scoperta di tutti i piaceri e segreti dell'essere single a New York. Alice non può fare a meno di pensare e scontrarsi con il suo ex, incontrare e avere brevi relazioni con ragazzi diversi e a combinare qualche casino, ma inizierà anche a pensare a quello che vuole dalla sua vita, alla ricerca forse non tanto dell'amore ma di se stessa.

venerdì 14 ottobre 2016

Release Blitz "Proteggimi" di Maya Banks

Buongiorno lettori!
Sono felice di presentarvi una nuova uscita HarperCollins Italia, di un'autrice che personalmente adoro ma che non è molto conosciuta in Italia: parlo di Maya Banks e della sua ultima fatica Proteggimi, primo capitolo della serie Slow Burm che promette mooolto bene ;)
Scoprire tutto sul romanzo e leggetevi un esclusivo estratto!

(P.S: Il post doveva uscire ieri, giorno dell'uscita del romanzo ma, come vi avevo anticipato su Facebook, Blogger non mi mostrava i post da scrivere e altro; mi dispiace per il ritardo ma spero che vi piaccia comunque il post e vogliate scoprire questo romanzo che io non vedo l'ora di leggere!)





Titolo: Proteggimi
Serie: Slow Burn #1
Autore: Maya Banks
Casa editrice: HarperCollins Italia
Data di uscita: 13 ottobre 2016
Pagine: 288
Prezzo: € 6,99 (eBook); 14,90 (cartaceo)


Quando la sorella di Caleb, rampollo della potente e ricca dinastia dei Devereaux viene rapita, lui ha una sola soluzione: chiedere l'aiuto dell'unica donna in grado di risolvere questo tipo di situazione. La cosa non gli piace affatto, ma non ha altra scelta. Ramie è una bellissima sensitiva, che riesce a mettersi in contatto con le vittime e a localizzarle "sentendo" il loro dolore, ma questo le costa sempre molta fatica e un grande dispendio di energie fisiche ma soprattutto psicologiche. Aiutare l'attraente, impaziente e invincibile Caleb a trovare sua sorella la sta portando sull'orlo della distruzione. I pensieri ad alto tasso erotico dell'uomo l'attraggono come un magnete. Per questo Ramie decide che è meglio andare il più lontano possibile da lui. Per Caleb questo è un duro colpo, ma quando pensa di averla persa per sempre, Ramie riappare improvvisamente. Lei è in pericolo e ha bisogno del suo aiuto. Ora Caleb è finalmente disposto a rischiare tutto ciò che ha, anche il suo cuore, pur di salvarla.

mercoledì 12 ottobre 2016

Recensione: "Sortilegio di tenebra" di Anita Books

Buongiorno lettori!
Oggi vi parlo del quinto episodio di una serie che mi ha molto sorpreso. Sto parlando della serie Once upon a steam di Dunwich edizioni, una reinterpretazione in versione steampunk di famose fiabe ad opera di diverse scrittrici nostrane. E Sortilegio di tenebra scritto da Anita Book è l'ultimo capitolo uscito per ora...
Scopritene di più nella recensione qui sotto!


Titolo: Sortilegio di tenebra
Serie: Once upon a steam #5
Autore: Anita Book
Casa editrice: Dunwich edizioni
Data di uscita: aprile 2016
Pagine: 140
Prezzo: 0,99 (ebook) 


Nel cuore della foresta di Steamwood si nasconde un oscuro segreto… Astra e Finn sono stanchi di sottomettersi al volere della loro perfida matrigna, la terribile strega Melisande, temuta da tutti gli abitanti del villaggio, esperta fattucchiera e abile seduttrice. Orfani di madre e di padre, tramano vendetta per riconquistare la libertà e riscattarsi delle sofferenze subite. Nulla sanno sul loro passato e sull’identità dei loro genitori, ma sono disposti a rischiare la vita per disseppellire la verità. Affiancati da un goblin delle miniere e dal loro infallibile ingegno, partiranno alla ricerca di ulteriore aiuto, fino a quando qualcosa di infausto e imprevedibile non scombussolerà i loro piani. Un sortilegio, malvagio come le tenebre, che metterà Finn in grave pericolo. Astra dovrà radunare tutto il suo coraggio per proseguire e riuscire nell’impresa, ma non sarà sola. Anche il giovane principe Palidor, ereditario del regno, vuole cambiare il suo destino e combattere in difesa della giustizia. I due, forti dell’obiettivo comune, stringeranno un’alleanza e insieme viaggeranno nei sotterranei della Grande Miniera per negoziare un diverso “lieto fine” con una delle creature più potenti e misteriose di Steamwood: il Narratante. Quanto sarà alto il prezzo da pagare?

Finn e Astra sono due fratelli che vogliono sfuggire dalle grinfie della loro terribile matrigna Melisandre, colei che li tiene in custodia dopo la morte dei loro genitori. Per farlo però dovranno affrontare i tranelli della strega potentissima e malvagia, e una volta usciti le difficoltà aumenteranno e non poco: scopriranno molte verità nascoste e si dovranno preparare ad affrontare niente meno che il Narratante, la misteriosa figura che tesse le varie storie nella foresta di Steamwood e che realizza i desideri di chi gli chiede aiuto a caro prezzo...

Non so se questa storia, per il suo finale, rappresenta la fine della serie Once upon a steam, ma spero di no visto che mi ha sempre tenuto con il fiato sospeso e queste riscrittura delle varie favole mi ha sempre molto incuriosito. La storia su cui si basa Sortilegio di tenebra non la conosco ma mi è piaciuta. Mi è piaciuto che ci fossero tante diverse creature magiche e anche come gli elementi steampunk sono stati inseriti nella storia senza stravolgerla o invadendola. Mi è piaciuto il finale molto particolare e positivo (a differenza di altri della serie), ma spero non sia davvero la fine.

venerdì 7 ottobre 2016

Blog tour "Driven Guidati dalla passione" di K. Bromberg: Recensione in anteprima + Giveaway


Buon giorno lettori!
Sapete si sentono parlare di tanti libri e spesso questi, anche se bellissimi, non raggiungono mai le nostre coste; altri fortunatamente sì e Guidati dalla passione (Driven in originale) di K. Bromberg fa parte di questi. Partecipare a questo blog tour mi ha dato l'opportunità di leggere questo primo capitolo in anteprima ed è davvero fantastico! Non dico altro, ma se volte sapere cosa mi è piaciuto continuate la lettura del post, leggete le tappe delle mie colleghe blogger e partecipate al giveaway che mette in palio una copia del romanzo!




Titolo: Driven Guidati dalla passione
Serie: Driven #1

Autore: K. Bromberg
Casa editrice: Fabbri
Data di uscita: 7 ottobre 2016
Prezzo: 16,90 (cartaceo); 6,99 (ebook)


È una serata importante per Rylee e per l’associazione per cui lavora: è in corso un’asta di beneficenza con numerose star di Hollywood per raccogliere donazioni in favore dei bambini bisognosi. Perciò è fondamentale che nulla vada storto. Peccato che la ragazza non immaginasse di poter essere messa in palio, anche se solo per una sera, e di venire "comprata" da Colton Donavan, il famoso e bellissimo pilota di formula Indie, nonché capo della società per cui lei lavora. Nel momento stesso in cui lui la trafigge con il suo sguardo color giada, le certezze di Rylee cominciano a sgretolarsi, e con il passare del tempo la sfrontatezza di Colton spazza via del tutto la sua vita tranquilla e ben pianificata. Il giovane è disposto a qualsiasi cosa pur di ottenere ciò che vuole e la guiderà in un universo di sensazioni a lei sconosciute e per questo ancor più irresistibili e inarrestabili. Ma proprio quando la loro relazione sembra pronta per una svolta importante, torbidi segreti verrano a galla…


Direi che relazioni più forti e belle sono quelle che nascono dall'odio. Insomma Rylee, la protagonista di Guidati dalla passione, inquadra subito Colton Donovan come un ricco egoista donnaiolo e non si sbaglia poi tanto... Non vorrebbe stare mai più a contatto con un simile uomo, il genere che la bacia non appena la incontra e con il quale avrebbe combinato di sicuro qualcos'altro se non fossero stati interrotti sul più bello. Sfortunatamente Rylee è uno dei premi dell'asta di beneficenza che lei stessa ha organizzato per aiutare la sua causa e i bambini e ragazzi dei quali si occupa quotidianamente; e naturalmente Colton vince un appuntamento con la ragazza. E come se ciò non bastasse, Colton decide di collaborare con l'organizzazione di Rylee come sponsor e sarà proprio la ragazza a dover lavorare a stretto contatto con il ragazzo e il suo team. Rylee vorrebbe che le cose fossero diverse, perché Colton è affascinante e insistente, le fa provare emozioni che pensava di avere dimenticato dopo la morte di Max, un trauma che l'ha scossa profondamente e ancora non riesce a dimenticare. Forse però Colton è quello che le serve, una scossa alla sua vita: decide di darci una possibilità.

Esce con Colton ed entra in stretto contatto con lui, e lui entra nella sua vita e nel suo lavoro con i ragazzi abbandonati: Rylee nota che Colton è molto coinvolto per via della sua storia personale e vorrebbe aiutarlo, vorrebbe che lui si aprisse e le rivelasse la verità e il suo dolore, ma prima è lei a doverlo fare... Lei non vuole che tra loro ci sia solo sesso, ma vuole un vero rapporto, vuole provarci e tornare a vivere. Colton però non è dello stesso avviso perché i fantasmi del suo passato lo tormentano continuamente e per quanto lui voglia abbandonarli e provarci con Rylee, sembra non riuscirci, non all'ultimo, non alla prova decisiva...

mercoledì 5 ottobre 2016

Recensione: "Tutta colpa del tè" di Marta Savarino

Buongiorno lettori!
Ho avuto il piacere di incontrare l'autrice Marta Savarino al Salone Del Libro di Torino lo scorso maggio e da allora la copia autografata che mi è stata data dalla casa editrice Amazon Crossing è rimasta sola soletta sullo scaffale finché non mi sono decisa a leggerlo. Sono rimasta colpita dalla storia di Tutta colpa del tè e mi ha molto emozionato. Conoscete già questo romanzo? Se la risposta è no, continuate la lettura; se invece sì ditemi se vi è piaciuto e perché (dopo aver letto la mia recensione naturalmente ;) )


Titolo: Tutta colpa del tè 
Autore: Marta Savarino
Casa editrice: Amazon Publishing
Data di uscita: 1 dicembre 2015
Pagine: 222
Prezzo: 4,99 (ebook); 9,99 (cartaceo)


Luisa parte per la Scozia. È stata abbandonata dal compagno alla nascita della loro figlia. È delusa, affranta e arrabbiata, ma è decisa a reagire per amore della piccola Viola. Accolta dalla famiglia di origine, ritrova se stessa dedicandosi alla sua più grande passione, la cucina. Adesso è lo chef nell’albergo dei genitori. Le giornate scozzesi fredde, lunghe e assolate si susseguono tranquille, e l’allegria torna. La frizzante personalità di Luisa rivive con la piccola Viola e i nipoti. Nella vita di Luisa non c’è più posto per un altro uomo.
L’arrivo di David Alexander Hamilton, il nuovo giardiniere dell’albergo, bellissimo, affascinante e sensuale, romperà questo proposito. Il risveglio dei sensi di Luisa sarà turbato dal tormento di un doloroso segreto celato dall’uomo.

Luisa è stata abbandonata dal padre di sua figlia non appena la piccola Viola è nata e si è ritrovata costretta a tornare a vivere dai suoi in Scozia. Lì la vita scorre tranquillamente: nella cucina della Guest house può preparare tante delizie per la sua famiglia e gli ospiti, può cresce sua figlia con serenità e con amore e naturalmente può contare sull'appoggio di sua sorella e dei suoi genitori. L'amore, quello vero, l'ha abbandonato: il suo cuore si è spezzato e non ha intenzione di ripararlo e di dare ad un uomo la possibilità di entrare in contatto con lei. Poi Viola un pomeriggio decide di invitare il neo-assunto giardiniere della Guest house a bere il te con lei e la madre e Luisa incontra l'affascinante e misterioso David. Da quel giorno non riesce più a toglierselo dalla testa e incoraggiata dalla sorella da una chance all'uomo, che si dimostra anche lui interessato a lei. Che sia la volta buona? Finalmente Luisa riuscirà a lasciarsi andare e a far rientrare un uomo nella sua vita?

Risposta: si! Altrimenti non ci sarebbe storia, no XD? Però non sarà tutto rose e fiori: ci saranno tanti incidenti anche divertenti, incursioni notturne e allegria, ma sopratutto Luisa e David dovranno rivelare a vicenda i rispettivi traumi. Sopratutto per David questo si rivelerà molto difficile perché è stato quel brutto incidente a spingerlo ad abbandonare la sua famiglia e il suo precedente lavoro, portandolo in Scozia a lavorare come un semplice giardiniere. Pensava di poter trovare la serenità che tanto cercava, ma il passato continua a tormentarlo e solo grazie alla comprensione, all'aiuto e naturalmente all'amore di Luisa potrà finalmente tornare ad essere felice e a poter pensare a vivere un futuro con lei e Viola.