f

lunedì 14 marzo 2016

Recensione: "La verità su di noi" di Kristan Higgins

Buongiorno lettori!

Ben ritrovati con una nuova recensione, l'ultimo romanzo uscito in Italia di quella che è senza dubbio una delle mie autrici preferite! Kristan Higgins abbandona (momentaneamente) Manningsport con gli amati Holland e ci accompagna a Cambry-on-Hudosn, New York, e ci fa conoscere le due sorelle Jenny e Rachel, protagoniste di La verità su di noi, un romanzo che con semplicità e nello stile inconfondibile dell'autrice, mette difronte alle due donne e ai lettore questioni molto importanti e che faranno molto riflettere...



Titolo: La verità su di noi
Autore: Kristan Higgins
Casa editrice: HarperCollins Italia
Data di uscita: 9 febbraio 2016 
Genere: romance
Pagine: 430
Prezzo: 14,90 (cartaceo)


Jenny Tate disegna abiti da sposa e dovrebbe quindi essere un'esperta di storie a lieto fine. Forse è per questo che dopo il divorzio ha continuato ostinatamente a essere amica dell'ex marito. E della sua nuova moglie. Forse la migliore amica che abbia mai avuto. No, non può andare bene, non è normale. No? Per questo Jenny decide di lasciarsi Manhattan e il suo ex alle spalle e di trasferirsi nella propria città natale, Cambry-on-Hudson, poco distante da New York, dove si crogiolerà nella perfetta felicità di sua sorella Rachel e della sua splendida famiglia. Un piano niente male per ricominciare. Peccato che al suo arrivo, Jenny si trovi davanti l'apice di una crisi coniugale coi fiocchi: il marito perfetto ha una storia con una collega. Rachel non è certo il tipo da concedere seconde occasioni, ma ora che si trova in mezzo alla bufera, i casi sono due: rimanere single a quarant'anni o intrappolata in un matrimonio che evidentemente non è felice come si era immaginata. Il suo punto di riferimento è l'idilliaca vita coniugale dei genitori, ed è quella felicità che Rachel vuole nella propria vita. Jenny dovrà quindi aiutarla e sostenerla in questo momento non facile. Sarà il caso di svelarle una certa cosetta riguardo al matrimonio di mamma e papà, rischiando di rovinare tutto per sempre? Senza dubbio sarà un'estate di segreti, bugie, tentazioni e rivelazioni, durante la quale le due sorelle potranno contare l'una sull'altra, tra ironia e momenti di gioia.


Sapete, non mi piacciono le recensioni che raccontano in pratica quello che potete leggere nella trama del romanzo. Ok, non nego di farlo anch'io qualche volta, ma cerco sempre di aggiungere qualcosa, di dare altre informazioni che vanno oltre la sinossi, per invogliare le altre persone a leggere quel libro (il tutto senza fare spoiler che, quando non richiesti, sono davvero brutti).

La trama di La verità su di noi vi dice tutto quello che dovete sapere sul romanzo e sulle due sorelle protagoniste, Jenny e Rachel e delle difficoltà che dovranno affrontare causa della scoperta che il marito di Rachel la tradisce. Una faccenda molto complicata che tira in ballo tutta la famiglia della donna: la sorella, la madre impicciona e criticona, ma sopratutto le sue tre figlie. Rachel crede di sapere quello che è giusto fare ma i dubbi sono molti e Jenny ha una sua idea molto precisa su quello che, secondo lei, Rachel deve fare. Ma Jenny non può certo mettersi ad insegnare agli altri come superare una crisi matrimoniale visto che il suo stesso matrimonio con Owen è finito da due anni ormai e lei continua ad essere la migliore amica del suo ex-marito e della sua nuova compagna. E madrina della loro figlioletta.

Kristan Higgins ci ha abituati, con la serie Blue Heron in particolar modo, a romanzi allegri e spigliati, con situazioni divertenti, talvolta al limite con il ridicolo, con quel pizzico di tragicità (realtà, forse?) che rende le sue storie ancora più emozionanti. Questo romanzo, pur avendo molte situazioni che ti fanno sorridere, tratta temi molto seri e importanti, temi su cui ci ritroviamo a riflettere anche se non abbiamo ancora attraversato situazioni simili. Ma forse un giorno capiterà e allora rimarremo fedeli all'idea che avevamo in mente, a quello che ipoteticamente vogliamo fare o invece ci metteremo in gioco, cercheremo di trovare un'altra soluzione e fare scelte che non ci saremmo mai aspettate di fare? Rachel deve proprio fare questo, riconsiderare le sue precedenti convinzioni e pensare al futuro suo e della sua famiglia, e questa sua ricerca poterà a cambiarla anche come persona, a diventare più indipendente e sicura di sé.

sabato 12 marzo 2016

Autori Emergenti #21 Ornella Calcagnile


Buongiorno lettori! 

Oggi in questo nuovo episodio di Autori Emergenti vi presento un autrice italiana molto talentuosa della quale ho già parlato per il primo romanzo di Once upon a steam della Dunwich Edizioni ma se scorrete la sua biografia e bibliografia vi renderete conto che ci sono tantissimi suoi racconti e romanzi! Uno degli ultimi romanzi di Ornella Calcagnile è Il tocco dell'aldilà, breve racconto dalle tinte horror che vi farà tremare ;)

Lo avete già letto? Lo consigliate? Ditemi perché! 




Titolo: Il Tocco dell’Aldilà
Autore: Ornella Calcagnile
Editore: Dunwich Edizioni
Data di uscita: 14 giugno 2015
Genere: Horror/Urban Fantasy/Young Adult
Pagine: 52
Prezzo: 0,99 ebook (gratis per kindle unlimited)



Imma e David sono solo amici virtuali, uniti dai social e la passione per i film, almeno fino a quando non decidono di incontrarsi. David ha tutte le qualità possibili e immaginabili che un ventiquattrenne possa desiderare: è bello, intelligente e prestante. Tuttavia si impone un isolamento inspiegabile agli occhi di chi lo circonda. Nessuno conosce l’inquietante segreto che fin da bambino, quando il suo cuore ha smesso di battere per qualche istante, affligge il giovane. Imma, spigliata e solare, rappresenta una boccata d’aria fresca nella sua vita grigia e solitaria ma la serenità non durerà a lungo. La ragazza scoprirà nel modo più cruento cosa si cela nei trascorsi del suo sventurato amico, affrontandone i fantasmi del passato e avvicinandosi a un mondo che mai l’aveva sfiorata.

mercoledì 9 marzo 2016

IT'S TIME TO... #57 Uscite Newton Compton 17 marzo 2016


Tutte le ultime uscite in libreria e negli store online!

Buongiorno lettori!

Ultimamente vi riempio di post e sono felice, davvero! Spero che lo siate anche voi visto che stanno uscendo tanti bei libri davvero imprendibili! 

Nuovamente vi presento le uscite della casa editrice Newton Compton disponibili in libreria tra una settimana, più precisamente dal 17 marzo! Pronti a correre in libreria ;)?



Un incidente
Un volto sfigurato
Un romanzo autentico, bello come la sua protagonista 

«Beautiful è stupendo e straziante, pieno di domande fondamentali sull’amore, l’identità e l’aspetto fisico. Sono sicura che lo rileggerò più volte, come faccio con i miei romanzi preferiti. La scrittura di Alyssa Sheinmel è così autentica, i suoi personaggi così reali, che vivono a lungo anche dopo aver finito il libro.»
Luanne Rice, autrice bestseller del New York Times 

«Il ritratto che la Sheinmel fa di una ragazza adolescente, già alla ricerca di se stessa e poi improvvisamente costretta a confrontarsi con una nuova sconvolgente novità, è trascinante... avvincente.»
Kirkus Reviews


Titolo: Beautiful 
Autore: Alyssa Sheinmel 
Casa editrice: Newton Compton
Data di uscita: 17 marzo 2016

Pagine: 320
Prezzo: € 10,00 



Maisie è, a detta di tutti, una ragazza carina e fortunata. Ha una vita normale, una famiglia e un fidanzato che le vogliono bene e una passione per la corsa. Una mattina però, mentre si allena, la sua esistenza cambia in modo drammatico. Vittima di un incidente, si ritrova con il viso deturpato e, anche se potrà sottoporsi a un importante intervento chirurgico, non sarà per nulla semplice, dopo, riconoscersi e ritrovare se stessa. Alyssa Sheinmel, scrittrice apprezzata dalla critica, tratta un tema importante con una scrittura potente, raccontando il dramma di una ragazza che cerca di ricostruire la propria identità, punto di partenza per poter rinascere. 




Titolo: Per sempre noi 
Autore: Sarah Dessen 
Casa editrice: Newton Compton
Data di uscita: 17 marzo 2016

Pagine: 352
Prezzo: € 9,90 (cartaceo) 


Sydney è cresciuta all’ombra del fratello, quasi fosse invisibile. È lui che è sempre stato al centro dell’attenzione, nella sua famiglia. Nonostante i guai che combina. L’ultimo è stato davvero grosso: si è messo al volante della sua auto ubriaco, ha investito un ragazzo e ora sta scontando un periodo di carcere. E mentre i familiari si preoccupano per Peyton, Sydney non riesce a darsi pace per la vittima dell’incidente, attirando su di sé le critiche dei genitori. Le cose per lei cambiano quando, nella nuova scuola che frequenta, fa amicizia con Layla, una ragazza effervescente che presto le fa conoscere la propria famiglia, ben diversa da quella di Sydney. I Chatham sono affettuosi e accoglienti, e stando con loro Sydney si accorge di essere finalmente accettata, apprezzata. Ma sarà l’incontro con il fratello maggiore di Layla, Mac, a fare la differenza. Lui è tranquillo, attento, protettivo, e attraverso i suoi occhi Sydney si sentirà per la prima volta vista, vista davvero. 

martedì 8 marzo 2016

Recensione "Tell me a story Episode One" di Tamara Lush

Buongiorno lettori!

Sapete, sono una grande amante delle cosiddette novelle, per usare il termine inglese; i racconti mi piacciono, ma devo dire che é pur vero che (per mia fortuna!) mi é capitato di leggerne solo di ben raccontati e narrati, completi in loro stessi.

É stata una sorpresa scoprire dell'uscita inattesa di Tell me a story di Tamara Lush, novella che può essere letta da sola e conclude la vicenda che vede protagonisti Emma, aspirante scrittrice e proprietaria di una libreria indipendente, e Caleb, affascinante promotore immobiliare, ma in realtà vi anticipo che nei prossimi mesi potremmo leggere il continuo di questa story sexy e intrigante... 

Non vi anticipo altro: dovete leggere la trama è la recensione per scoprire di più su Tell me a story e infondo scoprirete i titoli dei successivi volumi. E stay tuned, che non mancherò di farvi scoprire gli altri episodi ;)


Titolo: Tell me a story 
Serie: The Story Series #1
Autore: Tamara Lush
Data di uscita: 20 febbraio 2016
Lingua: inglese
Pagine: 102
Prezzo: 0,99 (eBook)


Emma Chase, proprietaria di una libreria partecipa alla piccante raccolta fondi letteraria chiamata Il bordello delle storie ad Orlando, aspettandosi qualche barzelletta volgare e l'opportunità di mostrare i suoi scritti. E' interessata quando Caleb King, un promotore immobiliare di successo in un abito di alta sartoria, la paga per sentirla leggere il suo romanzo erotico.
Più tardi, il misterioso Caleb dai bellissimi occhi le chiede di leggergli una storia della buonanotte nell'attico del suo condominio - e lei non può rifiutare la sua richiesta.
Ma Emma è stata  ferita in precedenza ed è molto riluttante a giocare con questo ricco uomo il cui mondo è così diverso dal suo. Inoltre non ha bisogno di distrazioni poiché il suo negozio rischia di chiudere e tutto quello per cui ha lavorato verrà distrutto. Emma ha lavorato così tanto e la sua unica notte di passione con Caleb prosegue e si sviluppa in qualcosa di più profondo, lei può fidarsi di lui una volta che gli rivelerà i suoi segreti?


Bookstore owner Emma Chase attends a sexy literacy fundraiser called Story Brothel in Orlando, expecting a few raunchy jokes and a chance to show off her writing. She’s intrigued when Caleb King, a successful real estate developer in a custom tailored suit, pays to listen to her read from her erotic novel.
Later, the mysterious Caleb with beautiful eyes asks her to read him a bedtime story at his penthouse condo – and she can’t say no to his demands.
But Emma’s been burnt before, and is reluctant to be the plaything of a rich man whose world is so different than hers. She also doesn’t need distractions because her business in danger of closing and
everything she’s worked for is poised to crumble. Emma’s made it this far on her own, but as one-night with Caleb turns into more and develops into something deeper, can she trust him when secrets are revealed?

Mi sono svegliata una mattina di qualche settimana fa e, come mio solito, sbircio le mail; con mia somma sorpresa mi trovo una mail di Tamara Lush che annuncia l'uscita della sua novella Tell me a story e l'ARC di quest'ultima. In giornata scrivo a Tamara e lei mi fa vedere la copertina in anteprima e me ne innamoro all'istante. Non posso negare che a volte é davvero bello essere blogger ;)

Ok, adesso però é tempo di parlare della storia!

Emma partecipa ogni mese al Bordello delle storie, evento che raccoglie soldi per beneficenza e permette ad autori emergenti di leggere le loro storie ad un pubblico. Al luogo dell'evento viene colpita da Caleb, un uomo affascinante e visibilmente ricco che é incuriosito dell'iniziativa e della storia erotica che Emma leggerà a chi pagherà per sentirla. Lui tira mano al portafoglio e si gode la storia scritta da Emma. La tensione sessuale é palpabile tra i due, ma, proprio sul più bello, un imprevisto allontana Caleb ed Emma si ritrova sola. Lei é pronta a dimenticare quell'uomo, ma lui però si presenta alla sua libreria e le chiede di uscire. Da quell'appuntamento i due iniziano un rapporto quasi esclusivamente sessuale, perché Emma vuole così, non vuole che il suo cuore si rompa di nuovo. Dopotutto ha ben altro a cui pensare: l'edificio dove ha sede la sua libreria é stato venduto ad una società che vuole demolirlo e costruirci un condominio e lei é a capo della delegazione di negozianti che vuole evitare ciò. Caleb é una piacevole distrazione, un momento in cui può dimenticare i suoi problemi quotidiani e godersi del buon sesso. Ma lui non é dello stesso avviso: vuole qualcosa di più, vuole avere una relazione vera, e condividere con lei il suo passato e la sua vita. Emma riuscirà a lasciarsi andare e rischiare, o no?

lunedì 7 marzo 2016

IT'S TIME TO... #56 Le novità HarperCollins: Karin Slaughter e Alyson Noël


Buon lunedì lettori!

E' sempre bello scoprire le nuove esclusive uscite che ci accompagneranno nei prossimi mesi, no? In questo episodio di It's time to... vi parlo delle prossime, prime uscite della collana HarperCollins da parte di HarperCollins Italia! Due romanzi e due autrici a mio parere imprendibili!

Se amate i thriller non potete perdervi i romanzi di Karin Slaughter, con le sue Quelle belle ragazze in uscita il 31 marzo, e nell'attesa godetevi il prequel in formato digitale Capelli biondi, occhi azzurri.

In uscita a maggio in contemporanea mondiale (!!) il nuovo romanzo di Alyson Noël, uno young adult che vi farà impazzire, specialmente se guardate Pretty Little Liars e sentite la mancanza (come la sottoscritta) del caro vecchio Gossip Girl. #Welcometotheparty è il vostro pass per questa festa eclusiva ;)

 Non dimenticate di seguire le pagine Facebook italiane delle due autrici che ci regaleranno con l'avvicinarsi della data di uscita tante sorprese, ne sono certa!

Ai vertici delle classifiche internazionali con oltre 35 milioni di copie vendute in tutto il mondo, Karin Slaughter è stata definita da Michael Connelly "un'autrice senza rivali nel panorama thriller contemporaneo". 
Scoprite perché leggendo Capelli biondi, occhi azzurri, l’avvincente prequel di Quelle belle ragazze!


Titolo: Capelli biondi, occhi azzurri
Serie: Quelle belle ragazze #0,5
Autore: Karin Slaughter
Casa editrice: HarperCollins Italia
Collana: HarperCollins
Data di uscita: 1 marzo 2016
Prezzo: 0,99 (ebook)


"Capelli biondi, occhi azzurri…" Julia Carroll non riesce a togliersi dalla testa queste parole inquietanti. Una diciannovenne bella, intelligente e piena di talento dovrebbe essere allegra e spensierata. Invece lei ha paura. Di recente, in città, sono scomparse due ragazze. Entrambe sono bionde con gli occhi azzurri. Proprio come lei. Entrambe sembrano svanite nel nulla. E se la prossima fosse lei?



Una feroce storia di violenza sulle donne
che ricorda la Millennium Trilogy di Larsson.

“Un crudo ritratto del male. Da togliere il fiato. “
Jeffery Deaver

“Splendido... Personaggi, trama e ritmo perfetti. Non ha rivali.”
Michael Connelly

“Violento, potente, profondo. Il più bel romanzo della sua carriera.”
Kathy Reichs

Titolo: Quelle belle ragazze
Serie: Quelle belle ragazze #1
Autore: Karin Slaughter
Casa editrice: HarperCollins Italia
Collana: HarperCollins
Data di uscita: 31 marzo 2016
Prezzo: 18 (cartaceo)
Potete preordinarlo QUI 


Claire e Lydia sono sorelle che non si parlano da più di vent'anni. I loro rapporti si sono interrotti quando Claire ha deciso di sposare Paul, affermato architetto, e di diventare la sua sofisticata moglie trofeo. Lydia, invece, è una madre single, ha una storia con un ex detenuto, e fatica ad arrivare alla fine del mese. Nessuna delle due è riuscita a superare la tragedia che ha colpito la loro famiglia quando Julia, la sorella maggiore, è scomparsa senza lasciare tracce, e la notizia che un'altra ragazza, anche lei giovane e bellissima, è sparita nel nulla in circostanze molto simili, di colpo riporta nelle loro vite tutto l'orrore e lo strazio del passato. Come se non bastasse, pochi giorni dopo Paul viene ucciso. Che legame c'è tra la scomparsa di un'adolescente e l'omicidio di un uomo di mezza età a quasi venticinque anni di distanza? Accantonata la reciproca diffidenza, le due sorelle si alleano per dissotterrare i segreti che hanno distrutto le loro vite, finendo per scoprire una scioccante verità dove meno se l'aspettano.

giovedì 3 marzo 2016

IT'S TIME TO... #55 Uscite Newton Compton del 3 marzo 2016

Le ultime uscite in libreria e negli store online!

Buongiorno lettori!

In questo primo appuntamento con IT'S TIME TO... vi presento le prime uscite per il mese di marzo per la casa editrice Newton Compton, che, anche questo mese, come ogni settimana, ci regala tanti nuovi romanzi per tutti i gusti! 

Sia che amate i thriller, o gli erotici, o gli YA senza dimenticarci del romance, potete senza dubbio trovare il romanzo che fa per voi! Leggete le trame e ditemi quale romanzo leggerete sicuramente ;)


Il libro dell’anno

Il best seller svedese diventato un caso mondiale
Un thriller al quale si rimane inchiodati dalla prima all’ultima riga.


Titolo: Segreto di famiglia 

Autore: Mikaela Bley 
Casa editrice: Newton compton
Data di uscita: 3 marzo 2016

Pagine: 336
Prezzo: € 12,00 (cartaceo)


A Stoccolma è un freddo e piovoso venerdì di maggio, quando la piccola Lycke, di soli otto anni, scompare improvvisament e nel centro della città. La rete televisiva nazionale si lancia subito sulla notizia e manda sul campo un’inviata specializzata in cronaca nera, Ellen Tamm. Chi ha visto Lycke per l’ultima volta? Chi sono i suoi genitori? Il padre e la madre di Lycke sono separati ed è stata la nuova moglie del padre ad accompagnare la bambina al centro sportivo, dove se ne sono perse le tracce. La donna, madre a sua volta da poco, racconta la sua versione dei fatti, ma ci sono delle zone d’ombra nella testimonianza. La tata che ha cresciuto la bambina è chiusa nel dolore. La madre di Lycke invece è imperscrutabile, soffre ancora il peso del divorzio e di una depressione post partum mai affrontata. Il padre, dal canto suo, non si dà pace. Nel frattempo Ellen si impegna in una ricerca spasmodica, nonostante la corruzione della polizia, i sempre più strani comportamenti dei genitori di Lycke e le frecciate velenose dei colleghi. Ma ha deciso di fare il possibile per fronteggiare la situazione da vera professionista, perché questo caso le ricorda da vicino ciò che conosce sin troppo bene: segreti di famiglia, bugie, inganni che la obbligheranno a confrontarsi con il proprio doloroso passato, mentre le speranze di ritrovare la bambina scomparsa si assottigliano... 



E se a un tratto la tua vita cambiasse completamente? 
La sua penna ha classe da vendere 
Dall’autrice di Non mi piaci ma ti amo




Titolo: Tutto ma non il mio tailleur 
Autore: Cecile Bertod 
Casa editrice: Newton Compton
Data di uscita: 3 marzo 2016

Pagine: 320
Prezzo: € 12,00 (cartaceo)


Trudy Watts ha tutto quello che ha sempre sognato: un lavoro in banca che le piace, un ragazzo bello e di successo e un appartamento ultramoderno in una delle zone più alla moda di Londra. Non cambierebbe nulla, neanche gli orari impossibili in ufficio. Dopo sei anni dalla sua assunzione, quando ormai sta per arrivare la tanto attesa promozione e anche il suo matrimonio è vicino, ecco che una catastrofe le piomba addosso. Trudy viene trasferita in una sperduta cittadina della Scozia, a gestire una piccola filiale in deficit. L’arrivo è traumatico: detesta tutto e tutti e desidera solo scappare via. Finché compare lui, Ethan, l’affascinante proprietario di un pub, che si diverte non poco a punzecchiarla. Ed è proprio lì, in quel pub, che la sua vita improvvisamente cambierà... 

mercoledì 2 marzo 2016

Wrap-Up #2 Febbraio 2016


Benvenuti ad un nuovo appuntamento con Wrap-Up, la rubrica che riepiloga le mie letture mensili con le recensioni uscite sul blog e quelle del mio profilo Goodreads!

Questo mese ho letto un po' meno del solito, specialmente nella seconda metà del mese per colpa di alcuni problemi personali... Però direi di essere abbastanza soddisfatta delle mie letture. Spero il prossimo mese di poter leggere più libri, ma soprattutto di pubblicare più recensioni qui sul blog! 


On desire di Sylvia Day


On fire, della stessa autrice, non mi aveva convinto e temevo molto questo libro aspettandomi un'altra "delusione"; invece è molto bello e sexy. Non ci sono parti che necessitano assolutamente di essere allungate/approfondite, tutta la vicenda viene ben spiegata. Forse le scene di sesso sono troppe, ed alcune situazioni sono un tantino esagerate o irreali (anche se non è il mio campo, non so: magari succede davvero così in America), e il finale poteva regalare qualche emozione in più, legandosi ad una scena precedente alquanto straziante e all'apparenza profetica; però non è brutto, anzi è una lettura piacevole e veloce.

4 stelle



King di T. M. Frazier


Più vedevo le pagine scorrere più mi rendevo conto che non poteva esserci un vero e completo lieto fine. Ci ho sperato ma non è successo. A quanto pare devo leggere il seguito. Quindi consiglio tantissimo la lettura, ma siate preparati! La storta di Doe e King è molto bella, abbastanza nuova, intrigante in molti punti. Sono interessanti anche i personaggi di contorno (che infatti uno avrà due libri tutti suoi) e alla morte di uno in particolare non potrete non disperarvi. L'inglese è molto slang e quindi potrete avere qualche difficoltà ma a parte questo (e alcuni piccoli refusi) si legge bene e anzi, ti tiene incollata alla pagina.

5 stelle